Il Garante per la protezione dei dati personali aveva in precedenza approvato il Codice di Condotta per il trattamento dei dati personali effettuato dalle imprese di sviluppo e produzioni di software gestionale (Delibera 17 ottobre 2024).
Nel contempo aveva provveduto aveva all’accreditamento dell’Organismo di Monitoraggio (ODM), allocato fisicamente all’interno degli Uffici dell’Associazione AssoSoftware.
Sono componenti: Ing. Alessandro Piva – Presidente (nomina di AssoSoftware), il Prof.Ing. Giovanni Cantone – Componente (nomina delle Associazioni degli utenti), il Prof. Avv. Fulvio Sarzana – Componente (nomina delle Associazioni dei consumatori riunite nel CNCU-Consiglio Nazionale Consumatori ed utenti).
L’adozione del Codice di condotta è volto a promuovere
- la conformità by design/default di tali Software al Regolamento ed alla normativa nazionale applicabile in materia di protezione dei dati (v., in particolare, il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali);
- l’adeguatezza delle misure tecniche e organizzative offerte dai Produttori in relazione all’intero ciclo di vita dei Software sviluppati, ove impiegati per attività di trattamento di dati personali.
![](https://www.sanita24.ilsole24ore.com/images2014/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_SANITA/2024/02/22/Quotidiano%20Sanita/ImmaginiWeb/Clipboard.png)