Quarto intervento della Cassazione su Bitcoin e criptovalute
Quarto intervento della Cassazione su Bitcoin e criptovalute di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana La Cassazione interviene per la quarta volta in un mese su...
Quarto intervento della Cassazione su Bitcoin e criptovalute di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana La Cassazione interviene per la quarta volta in un mese su...
Sequestro illegittimo e copia forense la Cassazione annulla. La Corte di Cassazione interviene, con una sentenza di fine ottobre del 2021, in tema di copie forensi di materiale informatico a seguito...
di Studio legale Sarzana Una nuova sentenza delle Sezioni penali della Cassazione interviene in materia di tutela della reputazione sul web. Chi si ritiene diffamato in rete deve agire prontamente -...
I social network sono già da tempo alla attenzione della Suprema Corte di Cassazione, che si è occupata più volte, ed in relazione a diversi profili di Facebook e di altri portali. La Corte,...
Il principio del ne bis in idem tra sanzioni amministrative in materia di trattamento dei dati personali non si applica. Inoltre sono infondate la questione di legittimità costituzionale relativa all'introduzione ...
di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato www.lidis.it Il danno da illecito concorrenziale deve intendersi come permanente, ma deve in ogni caso essere contestato al momento del verificarsi...
La Suprema Corte di Cassazione, a fine dicembre 2019, è intervenuta ( con ordinanza) in materia di privacy, ribadendo le disposizioni afferenti il "principio di necessità nel trattamento...
La Corte di Cassazione interviene nuovamente a fine luglio 2018, in tema di reati informatici, stabilendo che, inoltrare una mail offensiva a più destinatari, qualora il numero dei riceventi non sia...
La persona fisica autrice del reato presupposto, ai sensi degli artt. 53 d. Igs. n. 231 del 2001 e 322 cod. proc. pen., non è legittimata a proporre riesame avverso il provvedimento di sequestro preventivo...
Prima sentenza della Suprema Corte di Cassazione in tema di whistleblowing, dopo l’approvazione della recente legge 179 del 2017. La Cassazione in sede penale, con...
La Cassazione ha emesso una importante sentenza in tema di reati informatici, accogliendo il ricorso di un imputato per diffamazione su Facebook. Il Supremo Collegio ha infatti stabilito che per aversi...