Vai al contenuto
4 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Diritto dei Media

La convergenza tra televisione, nuove tecnologie e telecomunicazioni ha prospettato la nascita di un “nuovo” diritto.

– di Fulvio Sarzana

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Blockchain
    • Corte di Cassazione sentenze
    • COVID privacy e sicurezza
    • criptovalute e diritto
    • Cybersecurity
    • delle denominazioni sociali e dei segni distintivi
    • Diritti delle TV e delle Radio
    • Diritti di internet
    • diritto d'autore e libertà d'espressione
    • Diritto dei Droni e Videosorveglianza
    • Diritto dei marchi
    • Diritto delle nuove tecnologie e Pubblica Amministrazione
    • Diritto e metaverso
    • Diritto penale di internet e dei nuovi media
    • GDPR General Data Protection Regulation - Regolamento europeo n. 2016/679
    • Il metaverso e le implicazioni giuridiche
    • intelligenza artificiale e internet of things
    • Metaverso e diritto
    • Metaverso e diritto
    • Proprietà industriale ed intellettuale su internet
    • Senza categoria
    • sicurezza informatica e NIS
    • Tutela della reputazione e della privacy sul web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La UE dal 1 gennaio consente la registrazione di NFT o non-fungible token

    • 18 Dicembre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Metaverso e diritto

    La UE dal 1 gennaio consente la registrazione di NFT o non-fungible token. Una forte spinta allo sviluppo del Metaverso e dei token non fungibili, NFT, sembra provenire dall'Organizzazione mondiale...

  • Diritto del Metaverso

    • 10 Dicembre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Metaverso e diritto

    Diritto del Metaverso di Fulvio Sarzana di  S.Ippolito, Avvocato La Commissione UE  presenterà l'iniziativa sul Metaverso nel secondo trimestre del 2023. Il 6 dicembre 2022, il commissario...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    1ore fa

    Blog | La Luna come non l'avete mai vista #imaging - Info Data https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/02/04/la-luna-come-non-lavete-mai-vista-imaging/?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675540594

    Reply on Twitter 1621971824169959428Retweet on Twitter 16219718241699594281Like on Twitter 16219718241699594284
  • NFT e Metaverso la prima ordinanza nei confronti di OpenSea

    • 1 Dicembre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Metaverso e diritto, Metaverso e diritto

    NFT e Metaverso la prima Ordinanza nei confronti di OpenSea. *di Fulvio Sarzana di S.Ippolito. Avvocato, Studio legale Sarzana   Prima ordinanza conosciuta in tema di Metaverso e NFT. Il...

  • Diritto all’oblìo Google deve cancellare in tutto il mondo

    • 25 Novembre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Tutela della reputazione e della privacy sul web

    Diritto all'oblìo Google deve cancellare in tutto il mondo *di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana, Roma.   Il diritto all'oblìo può consentire una deindicizzazione...

  • Le Riforme del processo civile e penale in Gazzetta Ufficiale

    • 18 Ottobre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Diritto delle nuove tecnologie e Pubblica Amministrazione

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio Legale Sarzana Le riforme del processo penale e civile, che hanno avuto una lunga gestazione nella legislatura appena passata, sono divenute definitivamente...

  • Il Metaverso e la proprietà intellettuale ed industriale

    • 9 Ottobre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Proprietà industriale ed intellettuale su internet

    Il Metaverso e la proprietà intellettuale ed industriale di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Studio Legale Sarzana, Roma. L’avvento del Metaverso porta inevitabilmente il mondo del diritto a ripensare gli...

  • No all’utilizzo dei tabulati telefonici in violazione di legge

    • 27 Settembre 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Diritti di internet

    No all'utilizzabilità dei tabulati telefonici assunti senza le garanzie di legge. di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato. E' questa la soluzione a cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione...

  • Flat tax e criptovalute ecco quando si applica

    • 6 Agosto 2022
    • Fulvio Sarzana

    Flat tax e criptovalute ecco quando si applica. di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana   La flat tax, o meglio una tra le varie flat tax presenti nel nostro ordinamento (...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    1ore fa

    Blog | La Luna come non l'avete mai vista #imaging - Info Data https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/02/04/la-luna-come-non-lavete-mai-vista-imaging/?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675540594

    Reply on Twitter 1621971824169959428Retweet on Twitter 16219718241699594281Like on Twitter 16219718241699594284
    IlSole24ORE@sole24ore·
    1ore fa

    Audi Activesphere, debutta Cortina l’elettrica che sembra artivare dal futuro https://www.ilsole24ore.com/art/audi-activesphere-debutta-cortina-l-elettrica-che-sembra-artivare-futuro-AEFvvehC?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675540593

    Reply on Twitter 1621967052914262017Retweet on Twitter 1621967052914262017Like on Twitter 162196705291426201710
  • Quarto intervento della Cassazione su Bitcoin e criptovalute

    • 30 Luglio 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Corte di Cassazione sentenze, criptovalute e diritto

    Quarto intervento della Cassazione su Bitcoin e criptovalute di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana   La Cassazione interviene per la quarta volta in un mese su...

  • La strategia del Metaverso

    • 20 Luglio 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Il metaverso e le implicazioni giuridiche

    La strategia del Metaverso di Fulvio Sarzana di S.Ippolito www.lidis.it   Il governo di Dubai ha annunciato il 18 luglio scorso,  la Dubai Metaverse Strategy, che darà il via ad un piano...

  • LA CASSAZIONE INTERVIENE CON TRE SENTENZE SU BITCOIN,ETHER E CRIPTOVALUTE

    • 18 Luglio 2022
    • Fulvio Sarzana

    LA CASSAZIONE INTERVIENE CON TRE SENTENZE SU BITCOIN,ETHER E CRIPTOVALUTE di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana e Associati, Roma   La Suprema Corte di Cassazione,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.