Vai al contenuto
26 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Diritto dei Media

La convergenza tra televisione, nuove tecnologie e telecomunicazioni ha prospettato la nascita di un “nuovo” diritto.

– di Fulvio Sarzana

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Blockchain
    • Corte di Cassazione sentenze
    • COVID privacy e sicurezza
    • criptovalute e diritto
    • Cybersecurity
    • delle denominazioni sociali e dei segni distintivi
    • Diritti delle TV e delle Radio
    • Diritti di internet
    • diritto d'autore e libertà d'espressione
    • Diritto dei Droni e Videosorveglianza
    • Diritto dei marchi
    • Diritto delle nuove tecnologie e Pubblica Amministrazione
    • Diritto e metaverso
    • Diritto penale di internet e dei nuovi media
    • GDPR General Data Protection Regulation - Regolamento europeo n. 2016/679
    • intelligenza artificiale e internet of things
    • Proprietà industriale ed intellettuale su internet
    • Senza categoria
    • sicurezza informatica e NIS
    • Tutela della reputazione e della privacy sul web
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • I Bitcoin sotto forma di prestito giungono in Tribunale

    • 17 Maggio 2022
    • Fulvio Sarzana
    • criptovalute e diritto

    I Bitcoin sotto forma di prestito giungono in Tribunale *Fulvio sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana   I Bitcoin hanno un valore specifico  e sono soggetti alle norme sul...

  • Il primo regolatore al mondo nel Metaverso.

    • 11 Maggio 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Diritto e metaverso

    *di Fulvio Sarzana di S.Ippolito. Avvocato, Studio legale Sarzana   Le Istituzioni ( non solo finanziarie) cominciano a guardare  con interesse al mondo del metaverso, e si moltiplicano gli...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    45 minuti fa

    🔸 #Ucraina ultime notizie. Telefonata #Putin-#Draghi: pronti a fornire gas senza interruzioni.
    ➡️ #Zelensky: nessun cedimento su integrità territoriale.
    ⌚Tutti gli aggiornamenti sulla guerra nel live sul sito del Sole 24 Ore: https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-ultime-notizie-mosca-corridoio-sicuro-le-navi-che-lasciano-porti-mar-nero-AEQa7SbB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1653582758

    Reply on Twitter 1529863587229048837Retweet on Twitter 15298635872290488373Like on Twitter 15298635872290488375
  • La legislazione in tema di NFT, DEFI e Blockchain nel mondo.

    • 5 Maggio 2022
    • Fulvio Sarzana
    • criptovalute e diritto

    La legislazione in tema di NFT, DEFI e Blockchain nel mondo. *di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana   Il 28 febbraio 2022, l'Emirato di Dubai ha promulgato la legge...

  • Facebook e Instagram si presumono dei titolari delle fotografie ai fini penali

    • 28 Aprile 2022
    • Fulvio Sarzana

    Facebook e Instagram si presumono dei titolari delle fotografie ai fini penali di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, avvocato, Studio legale Sarzana e Associati   Attenzione a compiere attività...

  • Regolamento UE sullo stop ai Media Russi: l’ambito di applicazione

    • 4 Marzo 2022
    • Fulvio Sarzana
    • Diritti delle TV e delle Radio

    Il Consiglio dell'Unione  ha emesso il Regolamento  (UE) 2022/350  del 1 marzo 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della...

  • Criptovalute ecco le regole italiane

    • 18 Febbraio 2022
    • Fulvio Sarzana
    • criptovalute e diritto

    Criptovalute in Italia , arrivano le regole del MEF. E' stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale  il D.M. 13 gennaio 2022 del Ministero dell'Economia e delle finanze , denominato "Modalita' e...

  • BITCOIN come investimento finanziario lo dice la Cassazione

    • 2 Dicembre 2021
    • Fulvio Sarzana
    • criptovalute e diritto

    BITCOIN come investimento finanziario lo dice la Cassazione *di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana e Associati. La Cassazione interviene nuovamente in materia di criptovalute...

  • Reati informatici: Accesso abusivo a sistema informatico e frode

    • 30 Novembre 2021
    • Fulvio Sarzana
    • Diritto penale di internet e dei nuovi media

    *di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Studio legale  Sarzana e Associati La Corte di Cassazione interviene nuovamente in materia di reati informatici in una sentenza della fine di novembre del 2021. Il...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    29 minuti fa

    Critiche su Facebook, se le espressioni "velenose" sono dirette alle opini https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/critiche-facebook-se-espressioni-velenose-sono-dirette-opini-AEimlXbB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1653573081

    Reply on Twitter 1529867649198473217Retweet on Twitter 1529867649198473217Like on Twitter 15298676491984732171
    IlSole24ORE@sole24ore·
    32 minuti fa

    🔸 #JustinTimberlake vende il catalogo delle proprie canzoni a Hipgnosis. La popstar cede i #diritti sul suo songbook al fondo che ha attivato una partnership con Blackstone. Pur non essendo un «grande vecchio». https://www.ilsole24ore.com/art/justin-timberlake-vende-catalogo-proprie-canzoni-hipgnosis-AExHQabB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1653581397

    Reply on Twitter 1529866860174487553Retweet on Twitter 15298668601744875531Like on Twitter 1529866860174487553
  • Bitcoin e criptovalute il parere dell’Agenzia delle entrate

    • 25 Novembre 2021
    • Fulvio Sarzana
    • criptovalute e diritto

    Gli obblighi dichiarativi relativi alle criptovalute sono stati oggetto di una risposta ad interpello da parte dell'agenzia delle entrate il 24 novembre  2021. L'agenzia ha chiarito che le criptovalute,...

  • Lavoratore e privacy possibile il controllo a distanza dopo il jobs act

    • 11 Novembre 2021
    • Fulvio Sarzana

    Lavoratore e privacy possibile il controllo a distanza dopo il jobs act. La Corte di Cassazione ritorna sul tema del  controllo a distanza del lavoratore che utilizza strumenti informatici e telematici...

  • Sequestro illegittimo e copia forense la Cassazione annulla

    • 8 Novembre 2021
    • Fulvio Sarzana
    • Corte di Cassazione sentenze

    Sequestro illegittimo e copia forense la Cassazione annulla. La Corte di Cassazione interviene, con una sentenza di fine ottobre del 2021, in tema di copie forensi di materiale informatico a seguito...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.