Il Cloud della PA e l’AGID
Il Cloud della PA sembra essere ad una svolta. Dalle circolari AGID in materia di cloud qualificato al recente art 35 del decreto semplificazioni, che ha adottato una chiara opzione per l'utilizzo...
Il Cloud della PA sembra essere ad una svolta. Dalle circolari AGID in materia di cloud qualificato al recente art 35 del decreto semplificazioni, che ha adottato una chiara opzione per l'utilizzo...
App Anti Covid, le differenze tra l’Italia e la Francia. Il Garante Privacy Francese ha pubblicato il 26 aprile il suo parere sull’applicazione di tracciamento Anti Covid Francese. La posizione...
L’Associazione Luca Coscioni ha presentato al Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, una richiesta formale di accesso agli atti relativa al processo di selezione della app sul...
Lo SPID, ovvero il sistema di identificazione digitale pubblica è il meccanismo che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati...
I Tribunali non sono tenuti a conoscere i provvedimenti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ai fini di un indennizzo o di una richiesta di risarcimento danni. E' quanto affermato...
La Fondazione International Blockchain Real Estate Expertise, ha lanciato a luglio del 2019 il suo primo rapporto globale su come la tecnologia blockchain viene implementata nel settore immobiliare. La...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019 il Decreto-Legge n 34, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” (c.d....
La legge di bilancio recentemente approvata dedica molte disposizioni all’innovazione tecnologica. Il quadro di sintesi degli interventi preparato dagli uffici Studi di Camera e Senato analizza...
Sentenza storica del massimo organo di giustizia amministrativa sul risarcimento del danno da attività illegittima della PA. La Pubblica Amministrazione che "sbaglia" deve risarcire fino all'ultimo...
No a ricorso in Cassazione, Appello o altre impugnazioni penali, presentati attraverso la posta elettronica certificata (PEC). Lo ha stabilito la Corte di Cassazione in una sentenza dei primi...
La Corte di Cassazione interviene ancora, dopo l'ordinanza di fine settembre segnalata ieri su queste colonne, sulle prove tratte da Google Earth. Questa volta la Cassazione in una sentenza depositata...