Bitcoin vince in Tribunale contro la SEC
di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, avvocato. Arriva una storica vittoria in Tribunale di una società di investimenti Statunitense nel settore delle criptovalute, Grayscale, contro la Securities...
di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, avvocato. Arriva una storica vittoria in Tribunale di una società di investimenti Statunitense nel settore delle criptovalute, Grayscale, contro la Securities...
Flat tax e criptovalute ecco quando si applica. di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana La flat tax, o meglio una tra le varie flat tax presenti nel nostro ordinamento (...
LA CASSAZIONE INTERVIENE CON TRE SENTENZE SU BITCOIN,ETHER E CRIPTOVALUTE di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio legale Sarzana e Associati, Roma La Suprema Corte di Cassazione,...
Il Metaverso e la proprietà intellettuale ed industriale *di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Studio legale Sarzana e Associati, Roma. Il metaverso è un mondo virtuale in cui avatar controllati da...
Facebook e Instagram si presumono dei titolari delle fotografie ai fini penali di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, avvocato, Studio legale Sarzana e Associati Attenzione a compiere attività...
*di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Studio legale Sarzana e Associati La Corte di Cassazione interviene nuovamente in materia di reati informatici in una sentenza della fine di novembre del 2021. Il...
Lavoratore e privacy possibile il controllo a distanza dopo il jobs act. La Corte di Cassazione ritorna sul tema del controllo a distanza del lavoratore che utilizza strumenti informatici e telematici...
Apple, come scrive il New York Times, si appresterebbe a fornire uno strumento ai genitori, che saranno in grado di verificare se e quando i loro figli inviano e ricevono immagini di nudo in un messaggio....
Il sito che svolge attività politica, nella fattispecie quello del Garante del Movimento 5 Stelle, beppegrillo.it - non è di "interesse pubblico", quindi l'accesso abusivo a sistema informatico...
La Suprema Corte di Cassazione interviene ancora in tema di reati informatici. Il quesito di diritto riguardava l'applicazione congiunta del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico...
Il GDPR ( regolamento generale privacy) non si applica comunque alle funzioni giurisdizionali, e ciò a prescindere dall'applicazione del DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 51, recante...