L’Ungheria sospende la Privacy ed il GDPR
Il governo ungherese ha annunciato l'intenzione di sospendere le disposizioni della normativa UE sulla protezione dei dati personali, prevista dal GDPR, altrimenti conosciuto come Regolamento generale...
Il governo ungherese ha annunciato l'intenzione di sospendere le disposizioni della normativa UE sulla protezione dei dati personali, prevista dal GDPR, altrimenti conosciuto come Regolamento generale...
Esistono dati “sufficientemente anonimi”? E, se si, possono essere inseriti in un app per il controllo e il tracciamento del contagio coronavirus? La questione non è banale, perché dalla sua...
Gravi problemi di privacy. E’ questa la motivazione alla base della scelta della Corte Suprema di Israele di imporre al governo di adottare una legislazione ad hoc per il tracciamento dei cittadini...
Le esperienze di tracciamento digitale dei contagi si stanno moltiplicando nel mondo e si cerca la formula ideale per un'app di ‘contact tracing’, vale a dire di tracciamento del contagio del coronavirus,...
Le disposizioni relative al contenimento del rischio Covid-19 che si stanno susseguendo a ritmo frenetico in questi giorni, toccano anche il delicato tema del diritto alla protezione dei dati...
La Banca d'Italia affronta, in un Paper molto dettagliato, il tema delle criptovalute e della Blockchain, oltre ad indagare gli impatti della nuova direttiva europea sui servizi di pagamento,...
La Cina sarebbe in procinto di elaborare un proposta normativa in materia di privacy. I sistemi di riconoscimento biometrico costituiscono lo standard in Cina in molti settori, e lo sviluppo delle tecnologie...
Il GDPR, ovvero il Regolamento generale Privacy della UE, appare essere sempre più lo standard a cui tendono anche Paesi non Europei. E’ notizia di questi giorni che l'India perseguirà l’obiettivo...
Nell’ottica della difesa della difesa cibernetica il Governo Italiano ha deciso di affrontare anche in via primaria, sulla spinta delle emergenze internazionali, il tema della sicurezza...
La Consob e’ intervenuta con due provvedimenti di sospensione cautelare di altrettanti siti internet che offrono al pubblico prodotti finanziari sotto forma di “token”, senza le prescritte autorizzazioni. Nel...
Il 26 giugno 2018 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 65 del 18 maggio 2018, che ha dato attuazione in Italia alla Direttiva UE 2016/1148, del 6 luglio 2016, sulla sicurezza delle reti...