Fintech e Blockchain: le regole della Svizzera
In una sua Comunicazione sulla vigilanza, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari Svizzera, la FINMA ha spiegato come applica le disposizioni in materia di lotta contro riciclaggio...
In una sua Comunicazione sulla vigilanza, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari Svizzera, la FINMA ha spiegato come applica le disposizioni in materia di lotta contro riciclaggio...
La Cina sarebbe in procinto di elaborare un proposta normativa in materia di privacy. I sistemi di riconoscimento biometrico costituiscono lo standard in Cina in molti settori, e lo sviluppo delle tecnologie...
Il GDPR, ovvero il Regolamento generale Privacy della UE, appare essere sempre più lo standard a cui tendono anche Paesi non Europei. E’ notizia di questi giorni che l'India perseguirà l’obiettivo...
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha rilasciato un Parere d'iniziativa a firma del relatore Giuseppe Guerini, nel quale si affronta il tema della Blockchain e e della tecnologia di registro...
*di Fulvio Sarzana di S.Ippolito, Avvocato. Ecco cosa fare con la videsorveglianza, secondo le linee guida del Comitato Europeo per la protezione dei dati ( EDPB). Il 9 e il 10 luglio scorsi,...
* di Fulvio Sarzana di Sant'Ippolito Avvocato. Il 9 luglio si è tenuta a Bruxelles una riunione della European blockchain partnership, iniziativa promossa dalla Commissione Ue con l’intento...
La Fondazione International Blockchain Real Estate Expertise, ha lanciato a luglio del 2019 il suo primo rapporto globale su come la tecnologia blockchain viene implementata nel settore immobiliare. La...
Nell’ottica della difesa della difesa cibernetica il Governo Italiano ha deciso di affrontare anche in via primaria, sulla spinta delle emergenze internazionali, il tema della sicurezza...
La Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34 del 2019, che reca misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di...
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha pubblicato il 28 maggio 2019, le istruzioni per la compilazione delle operazioni sospette in caso di utilizzo anomalo di valute virtuali. L’Unità...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019 il Decreto-Legge n 34, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” (c.d....